Gengive sanguinanti: scopri quali sono le cause e i suoi rimedi naturali

Ciao sono il dr. Antonio Sacchiero fisioterapista e ti do il benvenuto in questo contenuto, dove sono pronto a darti informazioni molto preziose sulle gengive sanguinanti. Ti fornirò indicazioni sui sintomi, sulle cause e sui rimedi; inoltre ti darò indicazioni riguardanti il rimedio per affrontare la situazione in maniera sicura e priva di effetti collaterali, come hanno già fatto tutti i pazienti che hanno seguito il mio suggerimento.

Gengive sanguinanti: i principali sintomi

Gengive sanguinanti: i rimedi

Gengive sanguinanti: le cause

Metodo Connettis®: ecco il rimedio efficace per le gengive sanguinanti

Gengive sanguinanti: indicazioni generali

Le gengive che sanguinano sono un problema che, almeno una volta nella vita e a diversi livelli, ha riguardato quasi tutti. I motivi per cui si genera questa situazione sono numerosi, e nelle prossime righe ti illustrerò i principali.

Quando ci si trova davanti a questa condizione è fondamentale non trascurarla, dal momento che può mettere a serio rischio la salute dei denti (persino la loro stessa permanenza), e anche di altre parti del corpo.

Il sangue dalle gengive può essere sia fastidioso a livello fisico, sia una causa di disagio dal punto di vista sociale. Per questo motivo è opportuno mettere a punto con attenzione dei percorsi di prevenzione e cura. Perché sanguinano le gengive? Se stai cercando una risposta e indicazioni al proposito, questo contenuto fa per te ed è stato creato apposta.

Uomo tampona le gengive sanguinanti con un fazzolettoimmagine di esempio sangue dalle gengive

Gengive sanguinanti: i principali sintomi

Il primo sintomo del sanguinamento gengivale è appunto la fuoriuscita di materiale ematico. Questa condizione si accompagna a:

  • Gengive doloranti anche a seguito di sollecitazioni non forti (p.e. le setole morbide dello spazzolino);
  • Alito pesante;
  • Escrescenze sulle gengive;
  • Ritiro delle gengive ed esposizione sempre più ampia del dente (in certi casi anche di parte della radice).

La presenza di tutti questi sintomi può essere un segno di malattia parodontale, una condizione che necessita di un intervento immediato, al fine di evitare di mettere a rischio l’integrità stessa del dente. Quando ci si accorge di avere problemi di gengive che sanguinano è essenziale trovare un rimedio immediato. Nelle prossime righe ti darò qualche indicazione al proposito.

Gengive sanguinanti: i rimedi

Soffri di gengive che sanguinano e sei alla ricerca di un rimedio efficace? Inizio dicendoti che le soluzioni farmacologiche non sono adatte. Per quale motivo? Perché non agiscono alla radice del problema, ed eliminano il sintomo senza intervenire sulla causa.

Per questo in caso di gengive sanguinanti tendo sempre a consigliare rimedi naturali, alternative efficaci e prive di effetti collaterali. Ecco per te uno schema essenziale di quelli che suggerisco di più quando si parla di perdita di sangue dalle gengive.

Igiene orale

L’igiene orale costante è il più importante ed efficace rimedio naturale quando si parla di sanguinamento gengivale. In molti casi, questa condizione è sintomo di un’igiene scarsa e saltuaria, un’impostazione davvero poco amica della salute in generale. Il consiglio a tal proposito è semplice: bisogna lavarsi i denti dopo ogni pasto e scegliere possibilmente uno spazzolino a setole medie o morbide.

Collutori naturali

I collutori naturali costituiscono un’alternativa molto importante quando si parla di rimedi naturali contro le gengive che sanguinano. Tra i più efficaci è possibile ricordare quello a base di succo di limone (da diluire abbondantemente in acqua), che svolge un’azione molto valida dal punto di vista antibiotico.

Aloe vera

L’aloe vera è tra i rimedi di grande efficacia quando si parla di soluzioni naturali contro le gengive sanguinanti. Risulta particolarmente utile in questi casi in quanto si distingue per un’azione immunostimolante, fondamentale quando è necessario debellare dei batteri patogeni.

Alimentazione

L’alimentazione è un rimedio naturale fondamentale quando si parla di gengive che sanguinano. In molti casi questa condizione è segno di una dieta povera di vitamine, soprattutto B e C. Incrementare il loro consumo è il consiglio automatico dedicato a chi vuole risolvere il problema delle gengive sanguinanti.

Comunque la cosa più importante di tutte in questa patologia rimane la scelta degli alimenti da assumere, anzi, di quelli da NON assumere, cioè i cibi che creano il problema, la placca gengivale! Quindi bando ai cibi infiammatori che purtroppo assumiamo con tanta facilità e inconsapevolezza di quanto ci creano danni molto seri: tutti gli amidi! Cioè pane, pasta, pizza, focaccia, biscotti, grissini, gallette, riso, polenta, merendine, brioche, toast, ed anche tutti i legumi.

Dopo aver parlato dei sintomi e dei rimedi, è arrivato il momento di capire perché le gengive sanguinano. Quali sono le cause delle gengive sanguinanti? Seguimi ancora nella lettura di questo contenuto, e ti illustrerò le principali.

Gengive sanguinanti: le cause

Quando le gengive sanguinano, a monte della condizione possono esserci diversi fattori causali. Ecco un elenco dei più importanti:

Amido

La sostanza di cui sono composti i cibi da evitare di cui ti ho parlato, è la principale responsabile di questo problema perché l’amido è in realtà un nemico della nostra salute in quanto si trasforma in glucosio che per noi significa un vero e proprio veleno. Te ne accorgerai quando comincerai ad evitarlo e ad osservare i miglioramenti incredibili che il tuo problema manifesterà! La tua infiammazione sparirà!

Gravidanza

La gengivite in gravidanza può manifestarsi durante i primi mesi di gestazione. La gravidanza è una condizione estremamente particolare, caratterizzata, tra le altre cose, anche da un sostanziale aumento della produzione di estrogeni e dell’irrorazione di sangue ai tessuti del corpo, al fine di garantirne il giusto apporto al feto.

Questa situazione determina un aumento di volume e, in certi casi, una rottura dei capillari. Le mucose, tra cui le gengive, sono tra le prime parti del corpo a risentire di tale processo.

Scarsa igiene

La scarsa igiene orale è una delle principali cause del sanguinamento gengivale. Quando si trascura la pulizia dei denti, la prima conseguenza è la formazione della placca, che, quando raggiunge i solchi gengivali, può causare processi infiammatori sempre più cronici e che si aggravano, quindi ancor più fenomeni di sanguinamento.

Igiene dentaleimmagine di esempio scarsa igiene dentale

Farmaci

L’assunzione di alcuni presidi farmacologici, tra cui gli anticoagulanti, può causare problemi di perdita di sangue dalle gengive.

Patologie ematiche

Alcune patologie ematiche, come per esempio quelle caratterizzate da una carenza piastrinica (p.e. la trombocitopenia idiopatica), possono determinare problemi di sanguinamento gengivale, in quanto risulta in generale difficoltoso contenere anche le emorragie più lievi. Anche l’anemia aplastica può causare sanguinamento a livello gengivale.

Leucemia 

Le gengive che sanguinano possono essere causate anche da leucemia acuta monocitica, linfocitica e mielocitica.

Se soffri di gengive sanguinanti hai finalmente scoperto le sue principali cause. Adesso ti starai senza dubbio chiedendo qual è la cura definitiva per dimenticare il problema. Sto per rispondere al tuo interrogativo e descrivertela!

Metodo Connettis®: ecco il rimedio efficace per le gengive sanguinanti

Il Metodo Connettis™ è un percorso terapeutico che ho messo a punto personalmente, e che applico sui pazienti dall’anno 2000, in seguito a più di 30 anni di studio. Attraverso specifiche manipolazioni attivo contemporaneamente il sistema nervoso, il sistema linfatico e quello connettivale, di tutti i tessuti gengivali, innescando una reazione curativa di immediata efficacia, e ripristinando il naturale stato della zona del corpo che era infiammata in modo cronico.

Il Metodo Connettis™ è totalmente naturale e privo di effetti collaterali. Dopo aver osservato nel mio video come eseguo il trattamento su un paziente, seguendo le mie indicazioni, avrai la possibilità di ripetere semplicemente il gesto che dimostro in pochi minuti, a casa tua, in maniera autonoma, e di vedere risultati positivi anche dopo 24/72 ore (ricorda che non sei in alcun modo autorizzato a esercitare la professione!). È talmente facile che ti basterà vederlo una volta e avrai già imparato!

Non mi resta che invitarti ad imparare il metodo che uso da tanti anni su tutti i miei pazienti. Guarda il video di presentazione del sistema nella parte alta di questo sito o in fondo, così potrai capire come questo metodo potrà aiutarti a trattare questo problema.

Ti auguro il meglio.
Ft. Dr. Antonio Sacchiero

PS: se hai trovato UTILI le informazioni condivise su questo articolo, mi farebbe piacere conoscere la tua opinione. Lasciami un commento qui sotto e/o condividi questo articolo su Facebook.

DISCLAIMER: ti raccomando di consultare il tuo medico di fiducia prima di applicare su te stesso/a le informazioni contenute in questo articolo, in quanto non vanno a sostituire la consulenza medica. Inoltre, non sei assolutamente autorizzato ad esercitare la libera professione applicando il mio metodo Connettis™.